Clacson R3I: marchio azienda locale?
/in Radio & TV/da Marco PassaliaNon critico, ma propongo altro
Parla Marco Passalia, vice direttore della Camera di Commercio
Come commenta l’iniziativa del Comune di Claro e la proposta di un marchio “made in Ticino” da parte di diversi schieramenti politici?
Per Marco Passalia, vice direttore della Camera di Commercio il problema è da porre in termini di efficacia e di strumenti da utilizzare.
04.02.15
TG Teleticino: Industria ticinese continua la ripresa
/in Radio & TV/da Marco PassaliaIntervista in diretta a Marco Passalia al TG di Teleticino del 2 ottobre 2014: “Industria ticinese, continua la ripresa”
Dal minuto 6’55: Guarda la trasmissione
TG RSI: Un’associazione per le aziende di materie prime
/in Radio & TV/da Marco PassaliaTelegiornale RSI del 01.10.2014, edizione delle 20:00.
Un’associazione per le aziende delle materie prime
Intervista a Marco Passalia
Piazza del Corriere: La Piazza finanziaria al bivio
/in Radio & TV/da Marco PassaliaTema di fondo della puntata è il futuro della piazza finanziaria ticinese e svizzera. Saranno trattati principalmente due capitoli. Il primo è quello del segreto bancario e dello scambio automatico di informazioni, con riferimento sia ai clienti esteri non residenti, sia ai clienti svizzeri e stranieri residenti. Il secondo è quello della possibilità o meno di diversificare maggiormente in futuro le attività sulla piazza ticinese, con riferimento in particolare allo sviluppo di rami come il trading di materie prime, i fondi di investimento, l’informatica per il settore bancario e finanziario. Capitolo, questo secondo, analizzato tra l’altro anche dall’associazione Ticino for Finance e presente pure nella recente pubblicazione “Ticino 202020” curata dalla stessa associazione.
Teleticino: ll voto del 9 febbraio e i frontalieri
/in Radio & TV/da Marco PassaliaI CONTI IN TASCA: “Il voto del 9 febbraio e i frontalieri”
Ospiti di Alfonso Tuor: Saverio Lurati, Marco Passalia, Lorenzo Quadri, Christian Vitta e Marco Chiesa
Il voto del 9 febbraio e i frontalieri è il titolo de “I conti in tasca” che andrà in onda mercoledì 19 febbraio alle ore 20:45 su TeleTicino.
Si discuterà delle conseguenze dell’approvazione dell’iniziativa UDC, dell’iniziativa cantonale del PLRT, approvata dal Gran Consiglio, che propone che i frontalieri paghino le tasse in base alle norme tributarie italiane, dell’iniziativa cantonale che tende a privilegiare i residenti nella ricerca di un posto di lavoro e dell’iniziativa dei Verdi tesa ad ottenere uno statuto speciale per il Canton Ticino.